Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale: € 0,00
Per qualsiasi esigenza
scrivi a [email protected]
Ma perché i giovani sono così vintage addicted?
Negli ultimi anni, questa generazione ha assunto un atteggiamento sempre più responsabile: la sostenibilità è diventata un driver di scelta prioritario, anche quando si deve decidere cosa indossare. In una società fortemente consumista, la nuova generazione sta prendendo le distanze dal fast fashion, che fa leva sul basso costo e la quantità, per abbracciare il second hand. Inoltre, come ha evidenziato lo studio “The State of Fashion 2019” elaborato della società McKinsey&Company, nove consumatori su dieci della Gen Z ritengono che le aziende si debbano prendere la responsabilità di affrontare questioni ambientali e sociali.
Tra Vintage e Second Hand il trend del riutilizzo sta spopolando. Tuttavia, oggi non si deve pensare a mercatini delle pulci, ma a capi selezionati e pezzi unici: dalle camicie anni Sessanta ai jeans a vita alta, ad abbigliamento firmato in ottime condizioni. Si tratta di una vera e propria caccia al tesoro, il che rende tutto molto divertente.
Questa giovane generazione non solo preferisce, ma ha persino reso popolare l’uso di abiti di seconda mano. Ma quali sono le ragioni?
L’eco-consapevolezza è senza dubbio una di queste. La Generazione Z è informata e molto attenta al cambiamento climatico e ai fattori che lo accelerano; è consapevole della necessità di cambiare il proprio comportamento al fine di ridurre l’impatto ambientale. La ri-circolazione di un capo, in un’ottica di sharing economy anti-spreco è un’esigenza: non produrre nuovi capi significa ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera.
Il budget limitato della Gen Z è un altro elemento a favore di questa scelta: ci si rinnova il guardaroba con poco, in quanto il prezzo di acquisto di un bene usato non è mai intero. L’obiettivo è ricercare il maggior vantaggio economico senza però rinunciare alla qualità.
Inoltre, indossare un capo vissuto e con una storia ha un valore aggiunto, come anche viceversa dare una seconda vita alle vecchie cose personali che non si usano più. I giovani amano sperimentare con gli stili, reinventare un capo di qualcun altro, spinti dal desiderio di differenziarsi e cercare la propria individualità.
Sono un’attenta osservatrice, mi piace cogliere i dettagli più nascosti. Colleziono momenti che immortalo con la mia Polaroid, fedele compagna di viaggio. Ricerco la semplicità delle piccole cose. Amo i tramonti sul mare e le lunghe chiacchierate con gli amici. Quando posso, mi rifugio in montagna per respirare un po’. Di due cose sono certa: sono fatta per poche persone (o, forse, poche sono fatte per me) e, per quanto mi sforzi, non riuscirò mai ad essere puntuale.
Ricevi le nostre promo e le offerte in anteprima.
Subito per te uno sconto del 30% sulla sezione intimo per il tuo San Valentino.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.