Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale: € 0,00
Quando abbiamo più spazio è più facile tenere in ordine gli ambienti e ogni cosa al suo posto, però i consigli di oggi su come organizzare la cucina valgono sia per ambienti grandi che per cucine piccole e così otterrai un ambiente più organizzato per quando vai a cucinare e smetti di avere un mucchio di cose ammucchiate sul tavolo da pranzo.
E contrariamente a quanto molti pensano, per tenere in ordine la cucina non è necessario spendere molto, ci sono diversi modi per organizzare una piccola cucina in modo pratico, quindi carta e penna alla mano per annotare i consigli su come tenerla sempre in ordine.
Il primo passo è la pulizia! quindi rimuovi tutto ciò che si trova all'interno degli armadi e dei cassetti per permetterti di pulire gli armadi all'interno e all'esterno utilizzando un panno umido con acqua e sapone neutro. Quando l'armadio è completamente asciutto, foderalo con un tessuto gommato per evitare che gli armadietti si graffino nel tempo e che oggetti come tazze e piatti scivolino.
Cose Belle
Rotolo tovagliato 20 mt in pvc
Separa le stoviglie, le posate e gli altri oggetti che usi più spesso da quelli che usi solo in occasioni speciali. Conserva ciò che usi meno nella parte superiore dell'armadio e conserva gli accessori e gli oggetti che usi di frequente nelle parti inferiori degli armadi.
Se non hai molti pensili o colonne e stai pensando a come organizzare una piccola cucina con un budget limitato, ci sono due elementi che possono aiutarti. Usare delle casse in legno come nicchie è un ottimo modo per organizzare una piccola cucina con pochi soldi. Anche il ripiano in vetro o altri materiali possono aiutarti in questa missione.
Per ottimizzare la funzionalità - che è l'obiettivo principale da raggiungere - la collocazione degli utensili deve essere vicino ai luoghi in cui verranno utilizzati.
Un'idea per le posate potrebbe essere quella di metterle nel cassetto più vicino al tavolo da pranzo così da rendere più agevole la prepazione della mise en place. Sotto il cassetto delle posate vanno messe le tovaglie, sempre per rendere più comoda l'apparecchiatura del tavolo.
Vicino ai fornelli vanno messi gli utensili utili nella preparazione delle pietanze. Così possono essere appesi al muro, riposti in contenitori o anche nei cassetti vicino alla stufa e saranno sempre a portata di mano.
Pentole e padelle si trovano solitamente sotto il lavandino, preferibilmente sui cestoni perché è più facile rimuovere e riporle con relativi coperchi, mentre nei pensili dovresti andare fino in fondo a cercarli.
I vasi di plastica sono oggetti super necessari, tuttavia, sembra che ci sia qualcosa all'interno degli armadietti che fa sempre sparire i coperchi. Quindi, quando organizzi i vasi di plastica, tieni solo quelli completi e cerca di organizzarli per dimensione inserendoli uno dentro l'altro e tenendo i coperchi in un portacoperchi.
Usiamo spesso le spezie, quindi è sempre bene renderle accessibili! Un'idea su come tenerle in ordine avendo poca armadiatura a disposizione è quella di usare un vassoio oppure un apposito portaspezie e tenerle vicino ai fornelli.
VdE Tivoli 1996
Can Fisher Menage
Cose Belle
Portaspezie 6 barattoli
Generi alimentari come zucchero, sale. riso, fagioli, mais e altri vanno organizzati all'interno di vasi – preferibilmente trasparenti – etichettati.
H&H
Barattolo in vetro con tappo ermetico in bambù
Cose Belle
Barattolo in vetro con tappo in plastica colori assortiti
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.