Sposarsi sotto le festività natalizie è una possibilità che in molti sognano ma che in pochi poi decidono di perseguire. La paura di condizioni meteo avverse è il primo deterrente, subito dopo c’è il timore che gli ospiti geograficamente più lontani dal luogo delle nozze declinino l’invito.
Eppure, questo è in assoluto uno dei periodi più romantici dell’anno in cui decidere di celebrare l’amore.
Le città sono tutte addobbate e illuminate, nessun invitato soffrirà il caldo rischiando una tendinite per essersi eccessivamente sventolato con un ventaglio a forma di cuore o dovrà sacrificare uno o più giorni delle ferie estive per partecipare alle vostre nozze. In questo periodo di relativa bassa stagione per i matrimoni le location sono molto più accessibili in termini di disponibilità di date e in molti casi i proprietari sono più predisposti a concedere sconti o servizi omaggio.
La pioggia o la neve se mai decideranno di arrivare proprio il giorno delle vostre nozze potranno solo tematizzare ancor di più il vostro evento; celebrazioni e festeggiamenti saranno quasi al 90% allestiti al chiuso e nessun piano B poco apprezzato incomberà sul vostro matrimonio!!
Io ho avuto la possibilità di partecipare ad un matrimonio sotto l’Albero di Natale e confesso che è stato meraviglioso!
Un party luminoso, intimo, accogliente ed estremamente romantico.
Con la giusta cura e/o guida professionale è possibile realizzare un evento stupefacente e per nulla banale.
L’attenzione ai particolari deve essere altissima, perché non dovete organizzare una festa di Natale ma il vostro giorno più bello.
Trovare l’invito giusto sarà fondamentale per comunicare l’atmosfera natalizia che farà da filo conduttore alle vostre nozze.

Martha's Cottage
Partecipazione Oro Pop-Up
Martha's Cottage
Partecipazione oro
Le
partecipazioni di nozze, infatti, sono il biglietto da visita dell’evento!
L’invito perfetto trasmette tutte le informazioni utili per poter partecipare al party e anticipa il mood del matrimonio, un prezioso e piccolo assaggio di ciò che avete organizzato.
Utilizzare un invito natalizio, con colori e grafiche a tema, stupirà e trasmetterà lo spirito giusto ai vostri ospiti. Frutta secca profumata, bastoncini di cannella aromatica, bacche, agrifogli, e ghirlande se ben miscelati e abbinati saranno chic e perfettamente in sintonia con un evento nuziale sotto le festività.
I colori da scegliere dovranno poi essere riutilizzati nelle decorazioni dell’evento.

Martha's Cottage
Partecipazione Rametti
Martha's Cottage
Partecipazione romantica
Il rosso, il bianco, l’oro, l’argento, il verde sono i grandi classici del Natale. Se volete stupire utilizzate mix cromatici più audaci e puntate sul viola, il marrone, il bordeaux e tutte le sfumature del rosa da miscelare e smorzare con il color panna e tutte le nuance del verde.
Lasciatevi ispirare dalla natura e dai suoi colori di fine autunno.
CONSIGLIO: Abbandonate alberelli, presepi, babbi natale e altri elementi puramente natalizi e più indicati a cartoline di auguri e inviti di compleanno a tema Natale. Via libera invece all’utilizzo grafico di fiori ed elementi vegetali tipici di questo periodo. Bacche, agrifogli, stelle di Natale e aghi di pino dipinti con maestria su carta pregiata renderanno la vostra partecipazione una vera e propria opera d’arte.
Infine, come sempre, ciò che conta è assecondare i vostri desideri e seguire i vostri gusti estetici; quindi, se proprio non riuscite a resistere alla tentazione di inserire un Babbo Natale o un piccolo presepe sulla partecipazione di nozze fatelo pure e vivete le vostre nozze come le desiderate.
Simona Canto
Co – Founder Martha’s Cottage