Il Brunello di Donatella, tradizione nel cuore
Donatella Brunello di Montalcino Docg 2015 vino rosso di Cinelli Colombini. Cartone di 6 bottiglie, ciascuna da 750 ml di vino rosso brunello Donatella.
Informazioni di questo vino rosso Donatella
- Tipologia: rosso secco.
- Zona di produzione: Toscana, Montalcino, Casato Prime Donne.
- Clima: inverno e primavera molto piovosi. Il maltempo ha interferito con la fioritura riducendo il numero e la dimensione dei grappoli. Luglio caldissimo. Agosto con piogge alternate a punte di caldo e settembre con giornate assolate e notti quasi fredde.
- Uvaggio: 100% Sangiovese
- Vendemmia: dal 21 al 30 settembre, raccolta manuale. I grappoli sono stati selezionati a mano dai coglitori mentre sul tavolo di cernita gli acini sono stati puliti dalle impurità. Vinaccioli ben lignificati e bucce molto morbide e solubili.
- Vinificazione: 15 giorni in piccoli tini d’acciaio e di cemento nudo, entrambi tronco conici termoregolati e attrezzati con un sistema meccanico di follatura. Dopo la fermentazione alcolica il vino è rimasto 15 giorni a contatto con le bucce dell’uva.
- Maturazione in legno: in botti grandi e tonneau di rovere francese da 5-7hl prodotti artigianalmente seguendo la direzione delle nervature in diverse tonnellerie e diversi sistemi: vapore, fuoco e brace (Meyrieux, Adour, Atelier Centre France). Nell’ultimo periodo prima dell’imbottigliamento il vino ha sostato in contenitori di cemento nudo.
- Quantità prodotta: 42.000 bottiglie.
- Colore: rosso rubino di grande brillantezza, i movimenti lenti nel bicchiere evidenziano la ricchezza del vino.
- Profumo: Complesso, profondo, scuro, pulito e fine.Richiama i piccoli frutti rossi maturi la confettura e le spezie.
- Gusto: intenso, armonico, elegante, tannini setosi e ottima struttura ben bilanciata dal frutto con effetto di pienezza appagante. Finale lungo e piacevole.
- Analisi: alcool 14% vol., Ac. Totale 5,0 g/l, Ac.Volatile 0,74 g/l, So2 totale 73 mg/l. estratto secco 32,2 g/l.
- Abbinamento gastronomico: vino da grandi occasioni si accompagna magnificamente a carni nobili, cacciagione e formaggi stagionati.
- Servizio in tavola: temperatura ambiente (18°C). Calici di cristallo bianco con coppa ampia. E’ meglio stappare un’ora prima del servizio e scaraffare.
- Capacità di invecchiamento: 20-30 anni e oltre, grande annata di invecchiamento. Provvedere alla sostituzione del tappo presso le nostre cantine quando livello del vino scende sulla spalla della bottiglia. Tenere le bottiglie distese, al buio e al freddo.
Donatella Brunello di Montalcino vino - Storia
Una grandissima annata che ha iniziato ad essere celebrata ancora prima di entrare nel mercato. L’andamento climatico mostra le tipiche caratteristiche dei migliori millesimi del Brunello con inverno e primavera piovosi che hanno idratato il terreno, luglio caldissimo che ha bloccato un sviluppo vegetativo iniziato molto velocemente e agosto con temporali alternati a giornate calde, settembre con fortissima escursione termica fra notte e giorno. Un copione che si
ripete per tutte le grandi annate di Brunello e sembra dimostrare che il global warming è un’autentica fortuna per il vigneto di Montalcino perché moltiplica le annate cinque stelle e ne innalza il livello qualitativo fino a vertici mai raggiunti nel passato. Il 2015 verrà ricordato per il suo clima capriccioso che nel Sud della Toscana, risparmiò Montalcino, ma fece enormi danni tutto intorno: a Torrita il 5 luglio, chicchi di grandine grossi come arance, distrussero tetti e auto, a buon onvento la piena del fiume Arbia, il 24 agosto, portò l’acqua in musei, case, negozi e persino nel teatro, un vero disastro. Montalcino sembrava avere una protezione divina e l’uva arrivò alla vendemmia in condizioni perfette. Infatti il 14 settembre quando arrivò la nostra consulente enologa Valerie Lavigne l’uva era quasi pronta per la raccolta e si presentava nel modo migliore. Valerie aveva con lei un ospite d’eccezione, il preside della facoltà di enologia di Bordeaux Denis Dubourdieu uno degli uomini più potenti e temuti di tutto il mondo del vino. Il Professor Dubourdieu ebbe solo una parola per descrivere i vigneti del Casato Prime Donne dopo averli ispezionati a piedi "impeccable" cioè perfetti.
Premiazioni
Brunello di Montalcino Docg 2015 PREMI:TRE BICCHIERI dalla Gambero Rosso 2021, 95/100 James Suckling, 94/100 Wine Spectator, 94/100 WineAdvocate by Robert Rarker, 93/100 Decanter, 92/100 Wine Enthusiast.