Un Sauvignon Blanc in purezza, frutto di un accurato studio di selezione clonale. La vendemmia parcellizzata dei diversi cloni permette di creare l’armonica complessità di questo prodotto. La prima vendemmia conferisce al vino freschezza e mineralità, nella seconda parcellizzazione vengono ricercati struttura e corpo, mentre la terza porta note più calde e solari.
Le tre partite vengono vinificate separatamente, la fermentazione del mosto avviene molto lentamente a basse temperature. Il vino riposa poi per 5 mesi in recipienti di acciaio su un letto di fecce fini, allo scopo di esaltare al massimo le caratteristiche varietali e dare struttura ed eleganza al vino.
Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, un profumo tipico con note spiccate di melone, pesca, foglia di pomodoro e salvia. Un sapore asciutto, deciso e di notevole persistenza. È un vino che si fa riconoscere per la raffinatezza e l’estrema eleganza delle sue note, l’equilibrio supremo e la tipicità.
Premiatissimo in tutto il mondo: Special Trophy al Concours Mondial du Sauvignon 2011, Medaglia d’Oro con le annate 2009, 2016, 2019.
Ruffino Turranio di Concordia Sagittaria (importante insediamento di origine romana) fu monaco, storico e teologo cristiano (345 circa – 411 d.C.).
Ideale con primi piatti alle erbe come risotti alle erbe di campo o asparagi, cime di luppolo. Si sposa molto bene con i crostacei, con il prosciutto crudo ben stagionato e con alcuni formaggi d’alpeggio. Da provare anche con piatti vegetariani o vegani come insalate con finocchi, pomodori o peperoni.
Degustare a 8/10 °C
https://tcdn.storeden.com/gallery/62687e42e39ee1db6dc10a92 10.9 10.9 0 0 instock Bosco del Merlo 0 https://cdn.storeden.net/secache/62687e42e39ee1db6dc10a92 22977125--cmtu20Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale: € 0,00
Sauvignon DOC Friuli 2020 - Turranio
Un Sauvignon Blanc in purezza, frutto di un accurato studio di selezione clonale. La vendemmia parcellizzata dei diversi cloni permette di creare l’armonica complessità di questo prodotto. La prima vendemmia conferisce al vino freschezza e mineralità, nella seconda parcellizzazione vengono ricercati struttura e corpo, mentre la terza porta note più calde e solari.
Le tre partite vengono vinificate separatamente, la fermentazione del mosto avviene molto lentamente a basse temperature. Il vino riposa poi per 5 mesi in recipienti di acciaio su un letto di fecce fini, allo scopo di esaltare al massimo le caratteristiche varietali e dare struttura ed eleganza al vino.
Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, un profumo tipico con note spiccate di melone, pesca, foglia di pomodoro e salvia. Un sapore asciutto, deciso e di notevole persistenza. È un vino che si fa riconoscere per la raffinatezza e l’estrema eleganza delle sue note, l’equilibrio supremo e la tipicità.
Premiatissimo in tutto il mondo: Special Trophy al Concours Mondial du Sauvignon 2011, Medaglia d’Oro con le annate 2009, 2016, 2019.
Ruffino Turranio di Concordia Sagittaria (importante insediamento di origine romana) fu monaco, storico e teologo cristiano (345 circa – 411 d.C.).
Ideale con primi piatti alle erbe come risotti alle erbe di campo o asparagi, cime di luppolo. Si sposa molto bene con i crostacei, con il prosciutto crudo ben stagionato e con alcuni formaggi d’alpeggio. Da provare anche con piatti vegetariani o vegani come insalate con finocchi, pomodori o peperoni.
Degustare a 8/10 °C
Sauvignon DOC Friuli 2020 - Turranio
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloInserito in 1 wishlist
go.to.wishlistHai raggiunto la massima quantità di prodotto acquistabile.
Quantità minima 3 pezzi
Successive 1 pezzi
Un Sauvignon Blanc in purezza, frutto di un accurato studio di selezione clonale. La vendemmia parcellizzata dei diversi cloni permette di creare l’armonica complessità di questo prodotto. La prima vendemmia conferisce al vino freschezza e mineralità, nella seconda parcellizzazione vengono ricercati struttura e corpo, mentre la terza porta note più calde e solari.
Le tre partite vengono vinificate separatamente, la fermentazione del mosto avviene molto lentamente a basse temperature. Il vino riposa poi per 5 mesi in recipienti di acciaio su un letto di fecce fini, allo scopo di esaltare al massimo le caratteristiche varietali e dare struttura ed eleganza al vino.
Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, un profumo tipico con note spiccate di melone, pesca, foglia di pomodoro e salvia. Un sapore asciutto, deciso e di notevole persistenza. È un vino che si fa riconoscere per la raffinatezza e l’estrema eleganza delle sue note, l’equilibrio supremo e la tipicità.
Premiatissimo in tutto il mondo: Special Trophy al Concours Mondial du Sauvignon 2011, Medaglia d’Oro con le annate 2009, 2016, 2019.
Ruffino Turranio di Concordia Sagittaria (importante insediamento di origine romana) fu monaco, storico e teologo cristiano (345 circa – 411 d.C.).
Ideale con primi piatti alle erbe come risotti alle erbe di campo o asparagi, cime di luppolo. Si sposa molto bene con i crostacei, con il prosciutto crudo ben stagionato e con alcuni formaggi d’alpeggio. Da provare anche con piatti vegetariani o vegani come insalate con finocchi, pomodori o peperoni.
Degustare a 8/10 °C
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.