Food & Drinks

  • Accedi
  • Blog
  • Magazine
  • 17 search

    Il tuo carrello è vuoto

    Prodotti nel carrello: 0
    Totale: € 0,00

    Per qualsiasi esigenza
    scrivi a [email protected]

    Bosco del Merlo

    Rosso Riserva DOC 2017 - Vineargenti - Lison pramaggiore

    In vigna

    Questa riserva è ottenuta da un uvaggio 70% di Merlot, vitigno bordolese, e 30% Refosco dal Peduncolo Rosso, vitigno autoctono. Entrambi sono coltivati nella zona di Lison, che gode di elevata vocazionalità per le uve rosse. Risultato di molteplici passaggi vendemmiali, di selezioni nello stesso appezzamento in cui pochissimi grappoli per pianta sono portati ai livelli di maturità ricercata, questo è un vino che dovrà trovare in un lungo affinamento equilibrio e qualità.

    In cantina

    Dopo la vendemmia tardiva, le due varietà sono vinificate separatamente con lunghe macerazioni di circa 30-35 giorni. Solo alla fine, durante la definizione del blend, vengono decise le esatte percentuali del taglio. Il vino affina in carati di solo legno francese per 15 mesi; in questa fase la barrique diventa uno strumento enologico per esaltare ed equilibrare la naturale intensità e potenza del vino. Il vino viene poi posto ad affinare in botti di rovere da 30 hl. Seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia.

    In degustazione

    Vineargenti si distingue per il suo colore rosso compatto. Il profumo è ampio, di frutti di bosco, con note di timo, spezie dolci e fiori secchi. Il sapore è avvolgente, pieno, i tannini sono morbidi ed eleganti, in bocca persiste una bella frutta matura.

    Plus

    Etichetta d’autore, firmata dall’artista di fama internazionale Fabrizio Plessi. L’etichetta, creata all’inizio del nuovo millennio, raffigura una vite che ha origine da un televisore inondato di vino, a rappresentare il possente legame che unisce modernità e tradizione.

    Abbinamenti

    Accompagna pregiate carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. Perfetto con lo stinco di maiale al forno.

    Degustare a 18 °C

    Spese di spedizione: gratis

    Bosco del Merlo

    Rosso Riserva DOC 2017 - Vineargenti - Lison pramaggiore

    Kit da 3 pezzi.

    69 IVA inclusa per 3 pezzi.

    Prodotto aggiunto al carrello.

    Vai al carrello

    Inserito in 1 wishlist

    go.to.wishlist

    Hai raggiunto la massima quantità di prodotto acquistabile.

    Quantità minima 3 pezzi
    Successive 1 pezzi

    In vigna

    Questa riserva è ottenuta da un uvaggio 70% di Merlot, vitigno bordolese, e 30% Refosco dal Peduncolo Rosso, vitigno autoctono. Entrambi sono coltivati nella zona di Lison, che gode di elevata vocazionalità per le uve rosse. Risultato di molteplici passaggi vendemmiali, di selezioni nello stesso appezzamento in cui pochissimi grappoli per pianta sono portati ai livelli di maturità ricercata, questo è un vino che dovrà trovare in un lungo affinamento equilibrio e qualità.

    In cantina

    Dopo la vendemmia tardiva, le due varietà sono vinificate separatamente con lunghe macerazioni di circa 30-35 giorni. Solo alla fine, durante la definizione del blend, vengono decise le esatte percentuali del taglio. Il vino affina in carati di solo legno francese per 15 mesi; in questa fase la barrique diventa uno strumento enologico per esaltare ed equilibrare la naturale intensità e potenza del vino. Il vino viene poi posto ad affinare in botti di rovere da 30 hl. Seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia.

    In degustazione

    Vineargenti si distingue per il suo colore rosso compatto. Il profumo è ampio, di frutti di bosco, con note di timo, spezie dolci e fiori secchi. Il sapore è avvolgente, pieno, i tannini sono morbidi ed eleganti, in bocca persiste una bella frutta matura.

    Plus

    Etichetta d’autore, firmata dall’artista di fama internazionale Fabrizio Plessi. L’etichetta, creata all’inizio del nuovo millennio, raffigura una vite che ha origine da un televisore inondato di vino, a rappresentare il possente legame che unisce modernità e tradizione.

    Abbinamenti

    Accompagna pregiate carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. Perfetto con lo stinco di maiale al forno.

    Degustare a 18 °C

    Spese di spedizione: gratis

    Sei maggiorenne?
    Torna in homepage
    Non hai l'età minima per visitare questa categoria