Food & Drinks

  • Accedi
  • Magazine
  • Inside
  • 17 search

    Il tuo carrello è vuoto

    Prodotti nel carrello: 0
    Totale: € 0,00

    Per qualsiasi esigenza
    scrivi a [email protected]

    San Lorenzo Vini

    BOX I CLASSICI - Agricoltura Sostenibile

    Casabianca Montepulciano d'Abruzzo Doc 
    Agricoltura Sostenibile


    Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il Bouquet è ampio e persistente; gli aromi  rivelano la prugna e i frutti di bosco. Al gusto è morbido, equilibrato e persistente, leggermente tannico. Abbinamenti gastronomici: Accompagna primi piatti robusti, secondi strutturati,salumi, formaggi stagionati e arrosti di carne.

    Scheda tecnica

    Tipo di vino: Rosso fermo
    Classificazione: Denominazione di Origine Controllata
    Vitigno: Montepulciano
    Gradazione alcolica: 13,00% vol
    Area di Produzione: Italia
    Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
    Densità di impianto: 4000 piante per ettaro
    Sistema di Allevamento: Cordone Speronato e Tendone
    Raccolta: 1°/2° decade di Ottobre
    Vinificazione: Pigiatura, criomacerazione del pigiato e pressatura soffice.
    Fermentazione del vino attraverso l’attività dei lieviti naturalmente presenti, nota come fermentazione spontanea. Questa tecnica consente di produrre vini di maggiore complessità. Macerazione sulle buccie a bassa temperatura per 14-20 giorni
    Temperatura di fermentazione: 30 °C
    Maturazione: 6 mesi in botti di rovere francese
    Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
    Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
    Capacità di invecchiamento: 3/5 anni
    Temperatura di servizio: 18/20 °C

    Casabianca Trebbiano d'Abruzzo DOC 
    Agricoltura Sostenibile

    Colore giallo paglierino. Rivela all'aroma  note floreali e fruttate. Molto morbido e persistente in bocca. Abbinamenti gastronomici: Ottimo con primi piatti, carni bianche e formaggi a pasta molle. Si abbina perfettamente a portate di pesce, esaltandone i sapori.

    Scheda tecnica

    Tipo di vino: Bianco fermo
    Classificazione: Denominazione di Origine Controllata
    Vitigno: Trebbiano d’Abruzzo
    Gradazione alcolica: 12,00% vol
    Area di Produzione: Italia
    Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
    Densità di impianto: 4000 piante per ettaro
    Sistema di Allevamento: Cordone Speronato
    Periodo di Vendemmia: 1° decade di Settembre
    Vinificazione: Pigiatura, criomacerazione del pigiato e pressatura soffice.
    Fermentazione del vino attraverso l’attività dei lieviti naturalmente presenti, nota come fermentazione spontanea. Questa tecnica consente di produrre vini di maggiore complessità
    Temperatura di fermentazione: 15 °C
    Maturazione: 4 mesi sulle fecce fini (o bucce fini) a bassa temperatura
    Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
    Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
    Capacità di invecchiamento: 2/3 anni
    Temperatura di servizio: 10/12 °C


    Casabianca Cerasuolo d'Abruzzo DOC 
    Agricoltura Sostenibile


    Si presenta con un bel colore ciliegia brillante. Al naso si mostra in tutta la sua freschezza, eleganza e persistenza, alternando piacevoli note di fragola, ciliegia e melograno. In bocca è morbido, caratterizzato da una persistenza minerale che allunga e rende il finale assolutamente accattivante, incantevole e stimolante.
    Abbinamenti gastronomici: Accompagna egregiamente antipasti, primi piatti, carni bianche, zuppe di pesce e formaggi freschi.

     

    Scheda tecnica

    Tipo di vino: Rosato fermo
    Classificazione: Denominazione di Origine Controllata Vitigno: 100% Montepulciano d’Abruzzo
    Gradazione alcolica: 13,00% vol
    Area di Produzione: ABRUZZO; Castilenti (Te) Altitudine: 200/300 metri s. l. m.
    Densità di impianto: 2.800/4.000 piante per ettaro Sistema di Allevamento: Cordone Speronato e Tendone Resa per Ettaro: 110 ql
    Periodo di Vendemmia: 1°/2° decade di Ottobre

    Vinificazione: Pigiatura, diraspatura e pressatura soffice. Fermentazione del
    vino in acciaio, a temperatura controllata, attraverso l’attività dei lieviti naturalmente presenti, nota come fermentazione spontanea.
    Temperatura di fermentazione: 15 °C

    Maturazione: in botti di cemento

    Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
    Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura Temperatura di servizio: 10/12 °C

    Spese di spedizione: gratis

    San Lorenzo Vini

    BOX I CLASSICI - Agricoltura Sostenibile

    25,00 IVA inclusa

    Prodotto aggiunto al carrello.

    Vai al carrello

    Inserito in 1 wishlist

    go.to.wishlist

    Hai raggiunto la massima quantità di prodotto acquistabile.

    Casabianca Montepulciano d'Abruzzo Doc 
    Agricoltura Sostenibile


    Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il Bouquet è ampio e persistente; gli aromi  rivelano la prugna e i frutti di bosco. Al gusto è morbido, equilibrato e persistente, leggermente tannico. Abbinamenti gastronomici: Accompagna primi piatti robusti, secondi strutturati,salumi, formaggi stagionati e arrosti di carne.

    Scheda tecnica

    Tipo di vino: Rosso fermo
    Classificazione: Denominazione di Origine Controllata
    Vitigno: Montepulciano
    Gradazione alcolica: 13,00% vol
    Area di Produzione: Italia
    Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
    Densità di impianto: 4000 piante per ettaro
    Sistema di Allevamento: Cordone Speronato e Tendone
    Raccolta: 1°/2° decade di Ottobre
    Vinificazione: Pigiatura, criomacerazione del pigiato e pressatura soffice.
    Fermentazione del vino attraverso l’attività dei lieviti naturalmente presenti, nota come fermentazione spontanea. Questa tecnica consente di produrre vini di maggiore complessità. Macerazione sulle buccie a bassa temperatura per 14-20 giorni
    Temperatura di fermentazione: 30 °C
    Maturazione: 6 mesi in botti di rovere francese
    Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
    Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
    Capacità di invecchiamento: 3/5 anni
    Temperatura di servizio: 18/20 °C

    Casabianca Trebbiano d'Abruzzo DOC 
    Agricoltura Sostenibile

    Colore giallo paglierino. Rivela all'aroma  note floreali e fruttate. Molto morbido e persistente in bocca. Abbinamenti gastronomici: Ottimo con primi piatti, carni bianche e formaggi a pasta molle. Si abbina perfettamente a portate di pesce, esaltandone i sapori.

    Scheda tecnica

    Tipo di vino: Bianco fermo
    Classificazione: Denominazione di Origine Controllata
    Vitigno: Trebbiano d’Abruzzo
    Gradazione alcolica: 12,00% vol
    Area di Produzione: Italia
    Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
    Densità di impianto: 4000 piante per ettaro
    Sistema di Allevamento: Cordone Speronato
    Periodo di Vendemmia: 1° decade di Settembre
    Vinificazione: Pigiatura, criomacerazione del pigiato e pressatura soffice.
    Fermentazione del vino attraverso l’attività dei lieviti naturalmente presenti, nota come fermentazione spontanea. Questa tecnica consente di produrre vini di maggiore complessità
    Temperatura di fermentazione: 15 °C
    Maturazione: 4 mesi sulle fecce fini (o bucce fini) a bassa temperatura
    Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
    Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
    Capacità di invecchiamento: 2/3 anni
    Temperatura di servizio: 10/12 °C


    Casabianca Cerasuolo d'Abruzzo DOC 
    Agricoltura Sostenibile


    Si presenta con un bel colore ciliegia brillante. Al naso si mostra in tutta la sua freschezza, eleganza e persistenza, alternando piacevoli note di fragola, ciliegia e melograno. In bocca è morbido, caratterizzato da una persistenza minerale che allunga e rende il finale assolutamente accattivante, incantevole e stimolante.
    Abbinamenti gastronomici: Accompagna egregiamente antipasti, primi piatti, carni bianche, zuppe di pesce e formaggi freschi.

     

    Scheda tecnica

    Tipo di vino: Rosato fermo
    Classificazione: Denominazione di Origine Controllata Vitigno: 100% Montepulciano d’Abruzzo
    Gradazione alcolica: 13,00% vol
    Area di Produzione: ABRUZZO; Castilenti (Te) Altitudine: 200/300 metri s. l. m.
    Densità di impianto: 2.800/4.000 piante per ettaro Sistema di Allevamento: Cordone Speronato e Tendone Resa per Ettaro: 110 ql
    Periodo di Vendemmia: 1°/2° decade di Ottobre

    Vinificazione: Pigiatura, diraspatura e pressatura soffice. Fermentazione del
    vino in acciaio, a temperatura controllata, attraverso l’attività dei lieviti naturalmente presenti, nota come fermentazione spontanea.
    Temperatura di fermentazione: 15 °C

    Maturazione: in botti di cemento

    Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
    Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura Temperatura di servizio: 10/12 °C

    Spese di spedizione: gratis

    Sei maggiorenne?
    Torna in homepage
    Non hai l'età minima per visitare questa categoria