Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale: € 0,00
Per qualsiasi esigenza
scrivi a [email protected]
o chiama il numero
040 0646313
BOX PREMIUM
Antares Montepulciano DOCG Colline Teramane
Rosso rubino intenso tendente al granata. Fruttato con sentori di frutta matura, e confettura. Note di caffè tostato e liquirizia. Al gusto si rivela morbido, equilibrato e persistente, leggermente tannico Abbinamenti gastronomici: primi piatti ben strutturati, carni alla brace, formaggi stagionati, uova, cacciagione, e carni rosse in generale.
Tipo di vino: Rosso fermo
Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Vitigno: Montepulciano
Gradazione alcolica: 13,50% vol
Area di Produzione: Italia
Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
Densità di impianto: 4500 piante per ettaro
Sistema di Allevamento: Cordone Speronato
Periodo di Vendemmia: Ottobre
Vinificazione: Pigiatura, lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata, pressatura soffice
Temperatua di fermentazione: 30 °C
Maturazione: Botti di Rovere di Slavonia
Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
Temperatura di servizio: 18/20 °C
Pecorino San Lorenzo - Abruzzo DOC -
Colore giallo paglierino; al naso si presenta molto intenso con sentori di frutta fresca matura, mela verde, mandorla, floreale. In bocca, molto caldo, intenso, supportato da una bella vena acida, si presenta rotondo e di corpo. Abbinamenti gastronomici: facile da abbinare con piatti strutturati grassi, formaggi freschi e stagionati, ottimo con piatti di pesce.
Tipo di vino: Bianco fermo
Classificazione: Abruzzo DOC
Vitigno: Pecorino
Gradazione alcolica: 13% vol
Area di Produzione: ABRUZZO
Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
Densità di impianto: 4500 piante per ettaro
Sistema di Allevamento: Guyot
Periodo di Vendemmia: 3° decade di Settembre
Vinificazione: Pigiatura, criomacerazione in fase pre-fermentativa e fermentazione a bassissima temperatura, pressatura soffice.
Temperatua di fermentazione: 1 °C
Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
Temperatura di servizio: 10/12 °C
Giallo paglierino, aroma intenso e delicato, di fiori bianchi, mandorla e frutta fresca. In bocca si presenta fresco, avvolgente, con deliziose note minerali che lo rendono unico nel suo genere. Morbido e persistente in bocca. Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo, accompagna primi e secondi, carni bianche e formaggi giovani.
Tipo di vino: Bianco fermo
Classificazione: Indicazione geografica tipica
Vitigno: Passerina
Gradazione alcolica: 13,00% vol
Area di Produzione: Italia
Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
Densità di impianto: 4000 piante per ettaro
Sistema di Allevamento: Cordone speronato
Periodo di Vendemmia: Settembre
Vinificazione: Pigiatura, criomacerazione del pigiato, pressatura soffice in assenza di ossigeno, fermentazione del mosto a basse temperature per enfatizzare le profumazioni varietali
Temperatura di fermentazione: 15 °C
Affinamento: tank in acciaio inox
Conservazione: in bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
Capacità di invecchiamento: 2/3 anni
Temperatura di servizio: 10/11 °C
BOX PREMIUM
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloInserito in 1 wishlist
go.to.wishlistHai raggiunto la massima quantità di prodotto acquistabile.
Antares Montepulciano DOCG Colline Teramane
Rosso rubino intenso tendente al granata. Fruttato con sentori di frutta matura, e confettura. Note di caffè tostato e liquirizia. Al gusto si rivela morbido, equilibrato e persistente, leggermente tannico Abbinamenti gastronomici: primi piatti ben strutturati, carni alla brace, formaggi stagionati, uova, cacciagione, e carni rosse in generale.
Tipo di vino: Rosso fermo
Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Vitigno: Montepulciano
Gradazione alcolica: 13,50% vol
Area di Produzione: Italia
Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
Densità di impianto: 4500 piante per ettaro
Sistema di Allevamento: Cordone Speronato
Periodo di Vendemmia: Ottobre
Vinificazione: Pigiatura, lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata, pressatura soffice
Temperatua di fermentazione: 30 °C
Maturazione: Botti di Rovere di Slavonia
Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
Temperatura di servizio: 18/20 °C
Pecorino San Lorenzo - Abruzzo DOC -
Colore giallo paglierino; al naso si presenta molto intenso con sentori di frutta fresca matura, mela verde, mandorla, floreale. In bocca, molto caldo, intenso, supportato da una bella vena acida, si presenta rotondo e di corpo. Abbinamenti gastronomici: facile da abbinare con piatti strutturati grassi, formaggi freschi e stagionati, ottimo con piatti di pesce.
Tipo di vino: Bianco fermo
Classificazione: Abruzzo DOC
Vitigno: Pecorino
Gradazione alcolica: 13% vol
Area di Produzione: ABRUZZO
Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
Densità di impianto: 4500 piante per ettaro
Sistema di Allevamento: Guyot
Periodo di Vendemmia: 3° decade di Settembre
Vinificazione: Pigiatura, criomacerazione in fase pre-fermentativa e fermentazione a bassissima temperatura, pressatura soffice.
Temperatua di fermentazione: 1 °C
Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
Temperatura di servizio: 10/12 °C
Giallo paglierino, aroma intenso e delicato, di fiori bianchi, mandorla e frutta fresca. In bocca si presenta fresco, avvolgente, con deliziose note minerali che lo rendono unico nel suo genere. Morbido e persistente in bocca. Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo, accompagna primi e secondi, carni bianche e formaggi giovani.
Tipo di vino: Bianco fermo
Classificazione: Indicazione geografica tipica
Vitigno: Passerina
Gradazione alcolica: 13,00% vol
Area di Produzione: Italia
Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
Densità di impianto: 4000 piante per ettaro
Sistema di Allevamento: Cordone speronato
Periodo di Vendemmia: Settembre
Vinificazione: Pigiatura, criomacerazione del pigiato, pressatura soffice in assenza di ossigeno, fermentazione del mosto a basse temperature per enfatizzare le profumazioni varietali
Temperatura di fermentazione: 15 °C
Affinamento: tank in acciaio inox
Conservazione: in bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
Capacità di invecchiamento: 2/3 anni
Temperatura di servizio: 10/11 °C
Ricevi le nostre promo e le offerte in anteprima.
Subito per te uno sconto del 30% sulla sezione intimo per il tuo San Valentino.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.