I Taralli al finocchietto VITAE vengono prodotti in modo artigianale, seguendo attentamente l’antica ricetta della tradizione che prevede la lavorazione a mano e la bollitura in acqua del tarallo. Solo successivamente avviene la cottura al forno. Grazie a questo processo il tarallo acquista una croccantezza e una friabilità unica.
Le materie prime sono tutte di massima qualità come l’olio extravergine d’oliva, il lievito madre, il vino bianco (Falanghina Beneventana) e i semi di Finocchietto selvatico. I taralli sono conservati nel nostro packaging salvafreschezza così da poterli gustare come se fosse la prima volta anche dopo averli aperti. Possono essere consumati fino alla data di scadenza se conservati nell’imballo originario in ambiente fresco e asciutto al riparo da fonti di luce e di calore.
La pianta di finocchio è un ingrediente speciale della nostra tradizione culinaria che cresce spontaneamente sulle nostre montagne. Viene raccolta nel mese di ottobre ed è poi lasciata essiccare al sole. Infine, diventa parte del nostro tarallo donando un gusto aromatizzato che è perfetto per antipasti e aperitivi in abbinamento a salumi, sott’oli e formaggi.
I taralli al finocchietto VITAE sono ottimi anche come sostituti del pane e da sgranocchiare quando hai voglia di qualcosa di semplice e gustoso. Assolutamente da provare con la nostra selezione di vino e birra artigianale.
Non vi è aggiunta di conservanti né coloranti.
Gusto | Finocchietto selvatico |
---|---|
Abbinamenti | Birra artigianale, Formaggi, Salumi, Sottoli e sottaceti, Vino |
Formato | 300 g |
Ingredienti | Acqua, Farina di frumento "00", Finocchietto, Lievito madre naturale, Olio EVO, Sale, Vino bianco |
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale: € 0,00
Per qualsiasi esigenza
scrivi a [email protected]
o chiama il numero
040 0646313
Taralli Al Finocchietto Selvatico
I Taralli al finocchietto VITAE vengono prodotti in modo artigianale, seguendo attentamente l’antica ricetta della tradizione che prevede la lavorazione a mano e la bollitura in acqua del tarallo. Solo successivamente avviene la cottura al forno. Grazie a questo processo il tarallo acquista una croccantezza e una friabilità unica.
Le materie prime sono tutte di massima qualità come l’olio extravergine d’oliva, il lievito madre, il vino bianco (Falanghina Beneventana) e i semi di Finocchietto selvatico. I taralli sono conservati nel nostro packaging salvafreschezza così da poterli gustare come se fosse la prima volta anche dopo averli aperti. Possono essere consumati fino alla data di scadenza se conservati nell’imballo originario in ambiente fresco e asciutto al riparo da fonti di luce e di calore.
La pianta di finocchio è un ingrediente speciale della nostra tradizione culinaria che cresce spontaneamente sulle nostre montagne. Viene raccolta nel mese di ottobre ed è poi lasciata essiccare al sole. Infine, diventa parte del nostro tarallo donando un gusto aromatizzato che è perfetto per antipasti e aperitivi in abbinamento a salumi, sott’oli e formaggi.
I taralli al finocchietto VITAE sono ottimi anche come sostituti del pane e da sgranocchiare quando hai voglia di qualcosa di semplice e gustoso. Assolutamente da provare con la nostra selezione di vino e birra artigianale.
Non vi è aggiunta di conservanti né coloranti.
Gusto | Finocchietto selvatico |
---|---|
Abbinamenti | Birra artigianale, Formaggi, Salumi, Sottoli e sottaceti, Vino |
Formato | 300 g |
Ingredienti | Acqua, Farina di frumento "00", Finocchietto, Lievito madre naturale, Olio EVO, Sale, Vino bianco |
Taralli Al Finocchietto Selvatico
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloInserito in 1 wishlist
go.to.wishlistHai raggiunto la massima quantità di prodotto acquistabile.
Quantità minima 3 pezzi
Successive 1 pezzi
I Taralli al finocchietto VITAE vengono prodotti in modo artigianale, seguendo attentamente l’antica ricetta della tradizione che prevede la lavorazione a mano e la bollitura in acqua del tarallo. Solo successivamente avviene la cottura al forno. Grazie a questo processo il tarallo acquista una croccantezza e una friabilità unica.
Le materie prime sono tutte di massima qualità come l’olio extravergine d’oliva, il lievito madre, il vino bianco (Falanghina Beneventana) e i semi di Finocchietto selvatico. I taralli sono conservati nel nostro packaging salvafreschezza così da poterli gustare come se fosse la prima volta anche dopo averli aperti. Possono essere consumati fino alla data di scadenza se conservati nell’imballo originario in ambiente fresco e asciutto al riparo da fonti di luce e di calore.
La pianta di finocchio è un ingrediente speciale della nostra tradizione culinaria che cresce spontaneamente sulle nostre montagne. Viene raccolta nel mese di ottobre ed è poi lasciata essiccare al sole. Infine, diventa parte del nostro tarallo donando un gusto aromatizzato che è perfetto per antipasti e aperitivi in abbinamento a salumi, sott’oli e formaggi.
I taralli al finocchietto VITAE sono ottimi anche come sostituti del pane e da sgranocchiare quando hai voglia di qualcosa di semplice e gustoso. Assolutamente da provare con la nostra selezione di vino e birra artigianale.
Non vi è aggiunta di conservanti né coloranti.
Gusto | Finocchietto selvatico |
---|---|
Abbinamenti | Birra artigianale, Formaggi, Salumi, Sottoli e sottaceti, Vino |
Formato | 300 g |
Ingredienti | Acqua, Farina di frumento "00", Finocchietto, Lievito madre naturale, Olio EVO, Sale, Vino bianco |
Ricevi le nostre promo e le offerte in anteprima.
Subito per te uno sconto del 30% sulla sezione intimo per il tuo San Valentino.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.