Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale: € 0,00
Per qualsiasi esigenza
scrivi a [email protected]
o chiama il numero
040 0646313
Falanghina Del Sannio DOC 2019 (Barrique di Castagnoi)
Il vitigno di questo vino bianco è molto antico. E’ il più diffuso della provincia di Benevento e tra i più coltivati nell’intera regione della Campania. L’origine del nome Falanghina può essere ricondotta al latino falanx, una derivazione dal ceppo romano balcanico. Questo termine indica il palo a cui erano sostenute le viti e che oggi si può ritrovare in alcuni impianti di vecchia generazione. Seppur difficile da stabilire con esattezza, si suppone che ai tempi degli antichi Romani i bianchi più costosi e ricercati venivano prodotti con uve che in qualche modo sono riconducibili e imparentate con la Falanghina di oggi. Quel che è certo è che La Falanghina del Sannio DOC è un’eccellenza del beneventano.
Il nostro vino bianco è prodotto da vitigni 100% Falanghina. Dopo la raccolta a mano dell’uva, attraverso un sistema di vinificazione in bianco con fermentazioni controllate a 15-18 °C, matura prima in acciaio e poi in barrique di castagno. Grazie a questo processo conquista un sapore delicato, gradevole, morbido e persistente.
La produzione della nostra Falanghina del Sannio DOC con maturazione in Barrique è molto ridotta in quanto la coltivazione dell’uva è ristretta in un’area limitata che presenta delle caratteristiche omogenee. In particolare, il vitigno è coltivato su un fazzoletto di terreno calcareo-marnoso che dona al vino una buona struttura e profumi intensi.
La Falanghina del Sannio DOC VITAE è di un colore giallo oro. Al naso si percepiscono profumi di banana, mela verde ed erbe aromatiche. Questo vino a bacca bianca è dotato di un’eleganza e un’armonia che si avvertono al primo sorso. Il sapore è asciutto e morbido, bilanciato da struttura robusta e una buona acidità che lo rendono perfetto da gustare sia per un aperitivo che per una cena, con abbinamenti che possono spaziare dal pesce alle carni bianche e ai formaggi freschi.
Denominazione | Falanghina del Sannio DOC |
---|---|
Annata | 2019 |
Area | Campania, Italia |
Vitigno | Falanghina 100% |
Affinamento | Acciaio, Barrique di castagno |
Colore | Giallo oro |
Profumo | Banana, Erbe aromatiche, Mela verde |
Gusto | Armonico, Elegante |
Abbinamenti | Carni bianche, Crostacei e molluschi, Formaggi freschi, Pesce |
Temp. di Servizio | 8 – 10 °C |
Alcol | 13% |
Formato | 0.75 L |
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloInserito in 1 wishlist
go.to.wishlistHai raggiunto la massima quantità di prodotto acquistabile.
Quantità minima 4 pezzi
Successive 1 pezzi
Il vitigno di questo vino bianco è molto antico. E’ il più diffuso della provincia di Benevento e tra i più coltivati nell’intera regione della Campania. L’origine del nome Falanghina può essere ricondotta al latino falanx, una derivazione dal ceppo romano balcanico. Questo termine indica il palo a cui erano sostenute le viti e che oggi si può ritrovare in alcuni impianti di vecchia generazione. Seppur difficile da stabilire con esattezza, si suppone che ai tempi degli antichi Romani i bianchi più costosi e ricercati venivano prodotti con uve che in qualche modo sono riconducibili e imparentate con la Falanghina di oggi. Quel che è certo è che La Falanghina del Sannio DOC è un’eccellenza del beneventano.
Il nostro vino bianco è prodotto da vitigni 100% Falanghina. Dopo la raccolta a mano dell’uva, attraverso un sistema di vinificazione in bianco con fermentazioni controllate a 15-18 °C, matura prima in acciaio e poi in barrique di castagno. Grazie a questo processo conquista un sapore delicato, gradevole, morbido e persistente.
La produzione della nostra Falanghina del Sannio DOC con maturazione in Barrique è molto ridotta in quanto la coltivazione dell’uva è ristretta in un’area limitata che presenta delle caratteristiche omogenee. In particolare, il vitigno è coltivato su un fazzoletto di terreno calcareo-marnoso che dona al vino una buona struttura e profumi intensi.
La Falanghina del Sannio DOC VITAE è di un colore giallo oro. Al naso si percepiscono profumi di banana, mela verde ed erbe aromatiche. Questo vino a bacca bianca è dotato di un’eleganza e un’armonia che si avvertono al primo sorso. Il sapore è asciutto e morbido, bilanciato da struttura robusta e una buona acidità che lo rendono perfetto da gustare sia per un aperitivo che per una cena, con abbinamenti che possono spaziare dal pesce alle carni bianche e ai formaggi freschi.
Denominazione | Falanghina del Sannio DOC |
---|---|
Annata | 2019 |
Area | Campania, Italia |
Vitigno | Falanghina 100% |
Affinamento | Acciaio, Barrique di castagno |
Colore | Giallo oro |
Profumo | Banana, Erbe aromatiche, Mela verde |
Gusto | Armonico, Elegante |
Abbinamenti | Carni bianche, Crostacei e molluschi, Formaggi freschi, Pesce |
Temp. di Servizio | 8 – 10 °C |
Alcol | 13% |
Formato | 0.75 L |
Ricevi le nostre promo e le offerte in anteprima.
Subito per te uno sconto del 30% sulla sezione intimo per il tuo San Valentino.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.