Food & Drinks

  • Accedi
  • Blog
  • Magazine
  • 17 search

    Il tuo carrello è vuoto

    Prodotti nel carrello: 0
    Totale: € 0,00

    Per qualsiasi esigenza
    scrivi a [email protected]

    Bonverre

    Ragù di Selvaggina

    SUGO EMILIANO

    Siediti, ti racconto una storia.

    I sapori dell'infanzia di un grande chef

    Il ragù di cacciagione che ha segnato la storia e il gusto dello Chef pluristellato Igles Corelli: quello preparato da sua nonna per condire un gustoso risotto.

    Per chef Corelli l’unico modo per migliorare la tradizione, è andare a cercare i migliori prodotti in giro per l’Italia e non fermarsi ad un unico territorio. Questo è ciò che intende per cucina garibaldina, la cucina che lo ha sempre ispirato in questa ricerca dell’eccellenza attraverso i prodotti.
     

    IGLES CORELLI

    Un maestro della cucina italiana

    Uno dei protagonisti dell’alta cucina italiana, da sempre innovatore della tradizione. Una filosofia di cucina “garibaldina”, che punta a unire l’Italia attraverso la ricerca dei migliori prodotti di ogni territorio.
    Maestro indiscusso della ristorazione italiana e volto noto di Gambero Rosso Channel con il suo programma “Il gusto di Igles”, dal 2018 Igles è il Coordinatore del Comitato Scientifico di Gambero Rosso Academy.

    È stato il primo chef a introdurre il concetto di Cucina Circolare per descrivere la propria filosofia di rispetto dell’ingrediente.
    Igles arriva alla ribalta nazionale e internazionale tra gli anni ottanta e novanta, collezionando stelle in ogni ristorante di cui è alla guida: dal Trigabolo di Argenta, alla Locanda della Tamerice a Ostellato, fino al ristorante Atman di Pistoia.

    Consigli di utilizzo

    Sugo
    per mantecare risotti o condire tagliatelle di pasta fresca

    Abbinamento creativo
    per realizzare ravioli di pasta fresca dal gusto inimitabile

    Come secondo piatto
    da servire caldo, accompagnato da polenta morbida


    Preparazione

    3 porzioni
    Consiglio: sugo! condimento per un risotto
     

    Scheda prodotto

    Ingredienti
    Carne di cinghiale (Italia) 23%, carne di anatra (Italia) 11%, carne di cervo (Italia) 11%, fegatini di pollo (Italia) 6%, pomodoro (Italia), carota, cipolla, sedano, vino rosso, olio extravergine d’oliva, sale, pepe, noce moscata, erbe aromatiche. Correttore di acidità: acido lattico. Potrebbe contenere tracce di solfiti.


    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto

    Valore energetico 554 kj / 133 kcal
    Grassi 9,7 g
    Di cui saturi 2,5 g
    Carboidrati 2,6 g
    Di cui zuccheri 0,9 g
    Proteine 13,0 g
    Sale 0,67 g

    Peso netto 200g
     

    Conservazione

    Conservare in luogo fresco e asciutto, una volta aperto si conserva in frigorifero per 5 giorni
    Shelf life 36 mesi dall’atto del confezionamento
    Spese di spedizione: gratis

    Bonverre

    Ragù di Selvaggina

    13,20 IVA inclusa

    Prodotto aggiunto al carrello.

    Vai al carrello

    Inserito in 1 wishlist

    go.to.wishlist

    Hai raggiunto la massima quantità di prodotto acquistabile.

    SUGO EMILIANO

    Siediti, ti racconto una storia.

    I sapori dell'infanzia di un grande chef

    Il ragù di cacciagione che ha segnato la storia e il gusto dello Chef pluristellato Igles Corelli: quello preparato da sua nonna per condire un gustoso risotto.

    Per chef Corelli l’unico modo per migliorare la tradizione, è andare a cercare i migliori prodotti in giro per l’Italia e non fermarsi ad un unico territorio. Questo è ciò che intende per cucina garibaldina, la cucina che lo ha sempre ispirato in questa ricerca dell’eccellenza attraverso i prodotti.
     

    IGLES CORELLI

    Un maestro della cucina italiana

    Uno dei protagonisti dell’alta cucina italiana, da sempre innovatore della tradizione. Una filosofia di cucina “garibaldina”, che punta a unire l’Italia attraverso la ricerca dei migliori prodotti di ogni territorio.
    Maestro indiscusso della ristorazione italiana e volto noto di Gambero Rosso Channel con il suo programma “Il gusto di Igles”, dal 2018 Igles è il Coordinatore del Comitato Scientifico di Gambero Rosso Academy.

    È stato il primo chef a introdurre il concetto di Cucina Circolare per descrivere la propria filosofia di rispetto dell’ingrediente.
    Igles arriva alla ribalta nazionale e internazionale tra gli anni ottanta e novanta, collezionando stelle in ogni ristorante di cui è alla guida: dal Trigabolo di Argenta, alla Locanda della Tamerice a Ostellato, fino al ristorante Atman di Pistoia.

    Consigli di utilizzo

    Sugo
    per mantecare risotti o condire tagliatelle di pasta fresca

    Abbinamento creativo
    per realizzare ravioli di pasta fresca dal gusto inimitabile

    Come secondo piatto
    da servire caldo, accompagnato da polenta morbida


    Preparazione

    3 porzioni
    Consiglio: sugo! condimento per un risotto
     

    Scheda prodotto

    Ingredienti
    Carne di cinghiale (Italia) 23%, carne di anatra (Italia) 11%, carne di cervo (Italia) 11%, fegatini di pollo (Italia) 6%, pomodoro (Italia), carota, cipolla, sedano, vino rosso, olio extravergine d’oliva, sale, pepe, noce moscata, erbe aromatiche. Correttore di acidità: acido lattico. Potrebbe contenere tracce di solfiti.


    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto

    Valore energetico 554 kj / 133 kcal
    Grassi 9,7 g
    Di cui saturi 2,5 g
    Carboidrati 2,6 g
    Di cui zuccheri 0,9 g
    Proteine 13,0 g
    Sale 0,67 g

    Peso netto 200g
     

    Conservazione

    Conservare in luogo fresco e asciutto, una volta aperto si conserva in frigorifero per 5 giorni
    Shelf life 36 mesi dall’atto del confezionamento
    Spese di spedizione: gratis

    Sei maggiorenne?
    Torna in homepage
    Non hai l'età minima per visitare questa categoria