Food & Drinks

  • Accedi
  • Blog
  • Magazine
  • 17 search

    Il tuo carrello è vuoto

    Prodotti nel carrello: 0
    Totale: € 0,00

    Per qualsiasi esigenza
    scrivi a [email protected]

    Bonverre

    L'Aggiadda

    CONDIMENTO SARDO

    Siediti, ti racconto una storia.

    Autentica tradizione tabarchina

    Un condimento a base di pomodoro e aceto che i navigatori tabarchini hanno portato con sé nelle traversate del Mediterraneo: dalla Tunisia, alla Liguria, fino alle isole del Sud della Sardegna, dove ancora oggi questa cultura è ancora molto presente.

    L’Aggiadda veniva tradizionalmente utilizzata come metodo di conservazione per gli alimenti ma anche come salsa in abbinamento al pesce fritto, anche direttamente a bordo. Ancora oggi potete trovarla nella cucina di Carloforte, Calasetta e Sant’Antioco, nel sud della Sardegna.
     

    CARLO BIGGIO

    Un giovane interprete del territorio

    Carlo Biggio nasce sull’isola di Sant’Antioco, sud Sardegna, e per lavoro si divide tra Cagliari e Calasetta. Nel suo percorso di formazione ha lavorato per importanti strutture, come il Forte Village, e per un’importante catena alberghiera internazionale.

    Fiero interprete della sua terra, desideroso di portarla in giro per il mondo, Carlo Biggio e la sua famiglia sono titolari della Gastronomia Mamma Fina, meta di pellegrinaggio di ogni turista e abitante di Calasetta.


    GASTRONOMIA MAMMA FINA

    Gastronomia Mamma Fina è il luogo in cui si possono gustare piatti autentici della tradizione sarda. Un vero condensato di gusti, culture e ricette che hanno reso unica al mondo la cucina Tabarchina.

    Consigli di utilizzo

    Condimento
    per piatti di pesce alla piastra o alla griglia oppure per pesce fritto

    Abbinamento creativo
    per un panino gourmet

    Come salsa
    per una lasagna di pane carasau
     

    Preparazione

    4-6 porzioni
    Consiglio: Condimento! Abbinala a pesce crudo, al vapore o ai ferri


    Scheda prodotto

    Ingredienti
    Pomodoro (Italia) 69%, doppio concentrato di pomodoro (Italia) 15%, olio extra vergine d’oliva, capperi (Italia) 5%, aglio, sale, zucchero, alloro.

    Valori nutrizionali medi
    per 100g di prodotto

    Valore energetico: 385,1 kJ / 92 kcal

    Grassi: 3,7 g

    di cui saturi: 0,5 g

    Carboidrati: 14,1 g
    
di cui zuccheri: 8,9 g

    Proteine: 1,9 g
    Sale: 1,72 g

    Peso netto 280g
     
    Conservazione
    Conservare in luogo fresco e asciutto, una volta aperto si conserva in frigorifero per 5 giorni
    Shelf life 36 mesi dall’atto del confezionamento
    Spese di spedizione: gratis

    Bonverre

    L'Aggiadda

    7,15 IVA inclusa

    Prodotto aggiunto al carrello.

    Vai al carrello

    Inserito in 1 wishlist

    go.to.wishlist

    Hai raggiunto la massima quantità di prodotto acquistabile.

    CONDIMENTO SARDO

    Siediti, ti racconto una storia.

    Autentica tradizione tabarchina

    Un condimento a base di pomodoro e aceto che i navigatori tabarchini hanno portato con sé nelle traversate del Mediterraneo: dalla Tunisia, alla Liguria, fino alle isole del Sud della Sardegna, dove ancora oggi questa cultura è ancora molto presente.

    L’Aggiadda veniva tradizionalmente utilizzata come metodo di conservazione per gli alimenti ma anche come salsa in abbinamento al pesce fritto, anche direttamente a bordo. Ancora oggi potete trovarla nella cucina di Carloforte, Calasetta e Sant’Antioco, nel sud della Sardegna.
     

    CARLO BIGGIO

    Un giovane interprete del territorio

    Carlo Biggio nasce sull’isola di Sant’Antioco, sud Sardegna, e per lavoro si divide tra Cagliari e Calasetta. Nel suo percorso di formazione ha lavorato per importanti strutture, come il Forte Village, e per un’importante catena alberghiera internazionale.

    Fiero interprete della sua terra, desideroso di portarla in giro per il mondo, Carlo Biggio e la sua famiglia sono titolari della Gastronomia Mamma Fina, meta di pellegrinaggio di ogni turista e abitante di Calasetta.


    GASTRONOMIA MAMMA FINA

    Gastronomia Mamma Fina è il luogo in cui si possono gustare piatti autentici della tradizione sarda. Un vero condensato di gusti, culture e ricette che hanno reso unica al mondo la cucina Tabarchina.

    Consigli di utilizzo

    Condimento
    per piatti di pesce alla piastra o alla griglia oppure per pesce fritto

    Abbinamento creativo
    per un panino gourmet

    Come salsa
    per una lasagna di pane carasau
     

    Preparazione

    4-6 porzioni
    Consiglio: Condimento! Abbinala a pesce crudo, al vapore o ai ferri


    Scheda prodotto

    Ingredienti
    Pomodoro (Italia) 69%, doppio concentrato di pomodoro (Italia) 15%, olio extra vergine d’oliva, capperi (Italia) 5%, aglio, sale, zucchero, alloro.

    Valori nutrizionali medi
    per 100g di prodotto

    Valore energetico: 385,1 kJ / 92 kcal

    Grassi: 3,7 g

    di cui saturi: 0,5 g

    Carboidrati: 14,1 g
    
di cui zuccheri: 8,9 g

    Proteine: 1,9 g
    Sale: 1,72 g

    Peso netto 280g
     
    Conservazione
    Conservare in luogo fresco e asciutto, una volta aperto si conserva in frigorifero per 5 giorni
    Shelf life 36 mesi dall’atto del confezionamento
    Spese di spedizione: gratis

    Sei maggiorenne?
    Torna in homepage
    Non hai l'età minima per visitare questa categoria