Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale: € 0,00
Per qualsiasi esigenza
scrivi a [email protected]
L'Aggiadda
CONDIMENTO SARDO
Autentica tradizione tabarchina
Un condimento a base di pomodoro e aceto che i navigatori tabarchini hanno portato con sé nelle traversate del Mediterraneo: dalla Tunisia, alla Liguria, fino alle isole del Sud della Sardegna, dove ancora oggi questa cultura è ancora molto presente.
L’Aggiadda veniva tradizionalmente utilizzata come metodo di conservazione per gli alimenti ma anche come salsa in abbinamento al pesce fritto, anche direttamente a bordo. Ancora oggi potete trovarla nella cucina di Carloforte, Calasetta e Sant’Antioco, nel sud della Sardegna.
Un giovane interprete del territorio
Carlo Biggio nasce sull’isola di Sant’Antioco, sud Sardegna, e per lavoro si divide tra Cagliari e Calasetta. Nel suo percorso di formazione ha lavorato per importanti strutture, come il Forte Village, e per un’importante catena alberghiera internazionale.Gastronomia Mamma Fina è il luogo in cui si possono gustare piatti autentici della tradizione sarda. Un vero condensato di gusti, culture e ricette che hanno reso unica al mondo la cucina Tabarchina.
Consigli di utilizzo
Condimento
per piatti di pesce alla piastra o alla griglia oppure per pesce fritto
Abbinamento creativo
per un panino gourmet
Come salsa
per una lasagna di pane carasau
4-6 porzioni
Consiglio: Condimento! Abbinala a pesce crudo, al vapore o ai ferri
L'Aggiadda
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloInserito in 1 wishlist
go.to.wishlistHai raggiunto la massima quantità di prodotto acquistabile.
CONDIMENTO SARDO
Autentica tradizione tabarchina
Un condimento a base di pomodoro e aceto che i navigatori tabarchini hanno portato con sé nelle traversate del Mediterraneo: dalla Tunisia, alla Liguria, fino alle isole del Sud della Sardegna, dove ancora oggi questa cultura è ancora molto presente.
L’Aggiadda veniva tradizionalmente utilizzata come metodo di conservazione per gli alimenti ma anche come salsa in abbinamento al pesce fritto, anche direttamente a bordo. Ancora oggi potete trovarla nella cucina di Carloforte, Calasetta e Sant’Antioco, nel sud della Sardegna.
Un giovane interprete del territorio
Carlo Biggio nasce sull’isola di Sant’Antioco, sud Sardegna, e per lavoro si divide tra Cagliari e Calasetta. Nel suo percorso di formazione ha lavorato per importanti strutture, come il Forte Village, e per un’importante catena alberghiera internazionale.Gastronomia Mamma Fina è il luogo in cui si possono gustare piatti autentici della tradizione sarda. Un vero condensato di gusti, culture e ricette che hanno reso unica al mondo la cucina Tabarchina.
Consigli di utilizzo
Condimento
per piatti di pesce alla piastra o alla griglia oppure per pesce fritto
Abbinamento creativo
per un panino gourmet
Come salsa
per una lasagna di pane carasau
4-6 porzioni
Consiglio: Condimento! Abbinala a pesce crudo, al vapore o ai ferri
Ricevi le nostre promo e le offerte in anteprima.
Subito per te uno sconto del 30% sulla sezione intimo per il tuo San Valentino.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.